Museo Civico Gaetano Filangieri
Via Duomo, 228, Napoli, 80138 NA, Italia
Sei pronto a visitare un posto fuori dal comune? Nel cuore del centro storico, tra i clacson che suonano e i motorini che svolazzano di qua e di là, c’è un luogo magico dove il tempo pare si sia fermato. È Palazzo Como che ospita il Museo Civico Gaetano Filangieri. Ma andiamo con ordine.
Costruito nel ‘400 divenne un museo per volere di Gaetano Filangieri, un Gianluca Vacchi dell’800, che aveva così tante opere d’arte (e soldi) che decise di chiedere al Comune uno spazio dove poter mettere in bella mostra tutta la sua collezione. Si tratta di pezzi incredibili, da quadri a ceramiche dal valore inestimabile.
Il passaggio di legno che corre lungo il perimetro della sala, conduce allo studiolo e alla biblioteca di Filangieri, dove sono raccolti importantissimi volumi. (Il fatto che Filangieri leggesse tantissimo, fosse uno dei massimi giuristi dell’epoca, e che non fosse un gran ballerino, sono alcune delle “pochissime” differenze con Vacchi…😜)
Send this to a friend