Cappella Sansevero
Via Francesco De Sanctis, 19/21, 80134, Napoli
Vuoi vedere un posto pazzesco dove farai incontri più unici che rari? Cappella Sansevero è alchimia pura, il segreto che va a braccetto con il mistico e il profano.
La leggenda legata alla sua costruzione racconta di un omicidio commesso nel 1590 da un nobile un po’ “cornuto”, che fece uccidere la moglie e il suo amante. La mamma, per salvare l’anima del figlio, fece costruire quella che oggi è nota come Cappella Sansevero. Giuriamo che non è tratto da una puntata di “La signora in Giallo” (per chi non lo sapesse è una dolcissima vecchietta detective che guardava nostra nonna sui canali nazional popolari e che risolveva i peggiori casi di omicidio con grande classe). Due secoli dopo, il Principe di Sansevero iniziò a spendere quattrini per renderla una grandiosa cappella di famiglia in stile Grande Gatsby.
Mainstream della Cappella è il “Cristo velato”: una statua marmorea incredibilmente realistica, considerata uno dei maggiori capolavori scultorei mondiali. Una leggenda racconta che il principe – che si “atteggiava” a scienziato – avesse trasformato, con le sue mani, il tessuto in marmo!
Da non perdere assolutamente le “macchine anatomiche”, due scheletri su cui venne ricostruito l’intero sistema cardiocircolatorio umano.
Come avessero fatto a costruirle, dato che ancora non erano avvenuti gli studi sull’apparato circolatorio, è ancora un mistero da svelare.
Si racconta che che il principe avesse ucciso due servi e poi iniettato nei loro corpi una sostanza che li avrebbe solidificati…roba da peggior “splatter movie” targato Tarantino!
Send this to a friend