L'isola e il parco sommerso della Gaiola
Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, Discesa Gaiola, 80123, Napoli, NA, Italia
Aria aperta Luoghi storici e archeologici Mare
Area Marina Protetta Parco Sommerso di Gaiola, Discesa Gaiola, 80123, Napoli, NA, Italia
Aria aperta Luoghi storici e archeologici Mare
La Gaiola è uno dei motivi per il quale abbiamo iniziato a fare questo lavoro. Ore e ore passate a studiare, scrutare, ammirare, emozionarsi…a mare, in un’acqua cristallina a fare immersioni. Sì perché in realtà siamo sub! (questa frase la utilizziamo soprattutto d’estate quando non siamo in forma e ci obbligano a spogliarci per vederci in costume ma noi abbiamo la tuta da sub quindi…ci dispiace ma gli addominali li vedrete l’anno prossimo!)
Andare alla Gaiola diventerà un’esigenza irrefrenabile. Le sue isole e il suo Parco sommerso ti regaleranno uno spettacolo raro, forse uno dei più belli del Mediterraneo. 9.000 m² di vasche sommerse, mosaici, pavimenti, intere mura di lussuose ville romane appartenenti all’aristocrazia, tutto sott’acqua. Una fusione di elementi vulcanologici, biologici e storico-archeologi in un contesto suggestivo e misterioso. Non a caso attorno a questo posto, soprattutto alla villa della Gaiola costruita nell’800, ruotano leggende e maledizioni da paura!
Se non volete fare immersioni potrete fare snorkeling, itinerari con il battello dal fondo trasparente, passeggiate o fare un tuffo, un semplice tuffo a bomba in un’acqua pazzesca, prendere un po’ di sole, mostrare a tutti gli occhiali all’ultimo grido appena comprati e (senza vergogna) il fisico! Perché sappiamo che stai b-e-n-i-s-s-i-m-o quest’anno! Lo sentiamo…
Send this to a friend